![]() | Selenia K Pure Energy 5 W-40, olio da motore, tanica da 5 litri Prezzo: in offerta su Amazon a: 54€ |
Nonostante acea energia opinioni si sia sforzata di risolvere i problemi emersi a cavallo tra la fine del 2013 e l'inizio del 2014, a leggere, in rete, le opinioni degli utenti, continuano a verificarsi disservizi, sopratutto nel caso in cui si continui a ricevere la bolletta cartacea. Acea, infatti, offre anche l'opzione di ricevere al bolletta per email che, in questo caso, sembra funzionare a dovere. Al contrario, il recapito della bolletta cartacea è stato affidato a privati e molti utenti riferiscono continuamente di bollette consegnate in ritardo e già scadute oppure di mancati recapiti per diversi bimestri di seguito seguiti da intimazioni di pagamento per cifre molto alte. C'è da dire che molti utenti riferiscono di avere avvertito più volte del mancato recapito e presentato ripetuti reclami. Il risentimento dell'utenza appare giustificato dal fatto che l'azienda sembra non reagire affatto alle segnalazioni mentre diventa estremamente severa nel momento in cui invia la bolletta cumulativa intimandone il pagamento immediato.
![]() | OLIO SELENIA K PURE ENERGY SAE 5W-40 ACEA C3 CONFEZIONE DA 2 LITRI - PER MOTORI MULTIAIR Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,86€ |
A fronte delle numerose proteste ricevute a causa dell'emissione delle bollette, Acea energia ha implementato un sistema di invio automatico per email della bolletta che ha messo gli utenti che hanno optato per questo servizio al riparo dal rischio di mancate emissioni o ritardate e mancate consegne del cartaceo. Ha anche messo a disposizione una apposita APP per smartphone e tablet che permette di collegarsi al sito di Acea energia e consultare in tempo reale la situazione della propria utenza. Inoltre, sul sito web istituzionale di Acea energia è stata implementata una sezione di spiegazione, punto per punto, della bolletta. Purtroppo, in Italia, abbiamo ancora una vasta platea di utenza che non dispone di una connessione internet adeguata o che non usa proprio internet, in particolare le persone anziane che sono, infatti, le più colpite dalle disfunzioni e dai disservizi. Sarebbe auspicabile che l'azienda risolvesse una volta per tutte i problemi legati all'emissione delle fatture e un intervento forte nei confronti del privato incaricato del recapito delle bollette, per evitare che almeno le bollette emesse non arrivino in ritardo o si perdano.
In realtà, la fatturazione basata sul consumo presunto è il vero problema che Acea energia e tutte le aziende che operano sul libero mercato, esclusa ENEL energia che non emette fatture basate sul consumo presunto, devono risolvere. Non molto tempo fa si impose all'utenza dei servizi elettrici di sostituire il vecchio contatore analogico con il nuovo tipo di contatore digitale, telecollegato alle centrali che avrebbe dovuto risolvere il problema delle letture fornendo numeri aggiornati in tempo reale. Il problema nasce perchè il distributore della corrente elettrica comunica i dati relativi ai consumi effettivi in un certo giorno che, spesso, è di parecchi giorni precedente alla data di emissione della fattura, per cui l'importo viene calcolato sulla base dei consumi effettivi fino a quel certo giorno e per consumi presunti per i giorni residui del bimestre. Da qui esce il consumo presunto che tanti problemi ha creato e continuerà a creare finché il sistema di lettura dei dati non sarà immediatamente disponibile anche al venditore oltre che al distributore.
COMMENTI SULL' ARTICOLO