
Quando si decide di procedere con la richiesta di un prestito Findomestic, il calcolo della rata che, ad approvazione avvenuta, si andrà a pagare viene fatto direttamente con il consulente. Dal momento, infatti, che si entra in filiale e si procede con la richiesta, ogni cliente viene seguito da un consulente quasi "personale", che si occupa della pratica e comunica con il cliente in caso di ogni necessità. Direttamente in fase di preventivo, quindi, tramite gli appositi software in dotazione ad ogni filiale, si potrà conoscere a quanto ammonterà l'eventuale rata. Importantissimo dire che in questa fase è anche possibile personalizzare la rata in base alle proprie necessità, abbassandola se ritenuta troppo elevata. In questa maniera si aumenta la durata del finanziamento che, comunque, non può mai essere superiore al totale dei mesi previsti dal contratto.
Il calcolo delle rate di un prestito si rivela fondamentale per confrontare le condizioni economiche personali con le varie offerte di prestiti di banche ed istituti di credito. In pratica è important...
Il prestito d'onore di cui si parla nel decreto legge citato, è finanziato dal PMI (Piccole e Medie Industrie) ed è gestito da Invitalia.È destinato alle nuove partite IVA aperte da giovani che inte...
I prestiti fra privati, cioè tra persone fisiche, che possono essere parenti oppure amici, hanno valore legale in quanto sono riconosciuti e tutelati dalla Legge. Devono però essere occasionali e non ...
Le Regioni hanno stanziato circa 800 milioni di euro per i mutui Inpdap, ossia i mutui ipotecari a tassi agevolati riservati ai lavoratori e ai pensionati facenti parte dell’Istituto Nazionale di Prev... Il calcolo del prestito Findomestic, comunque, può anche essere comodamente fatto a casa. Condizione indispensabile per procedere è quella di conoscere il tasso di interesse che verrà applicato al finanziamento. E' sufficiente trascrivere l'importo desiderato aggiungendo a questo il risultato della moltiplicazione tra l'importo stesso (diviso per cento) e la percentuale di interesse applicata. A questo punto sarà sufficiente dividere il risultato ottenuto per il numero delle rate da pagare e si avrà l'importo totale di ogni rata. Naturalmente si tratta di un conto manuale e, quindi, soggetto a qualche piccola discrepanza con quella che sarà la rata reale che, invece, tiene conto anche di parecchi decimali presenti dopo la virgola (cosa difficilmente attuabile manualmente). Il risultato ottenuto, comunque, è abbastanza attendibile ed il metodo, quindi, si definisce molto utile.
Per ogni tipologia di prestito Findomestic, l'eventuale preventivo è disponibile anche comodamente online, sul sito ufficiale "findomestic.it". Per ottenerlo è sufficiente cliccare su "Fai il preventivo" all'interno della pagina dedicata al prestito scelto. Si aprirà una nuova schermata per calcolare il preventivo del finanziamento. Il primo dato da indicare è il progetto che si vuole realizzare (veicoli, immobili, casa e via dicendo). Si procede, poi, con l'importo. In base alla finalità è bene ricordare che esiste un tetto massimo. Si consiglia di includere sempre e comunque l'assicurazione sul prestito, che permette una maggiore tranquillità in caso di decesso o invalidità permanente durante la fase di rimborso. Cliccando su "Avanti" si otterrà il preventivo che sarà possibile salvare. In alternativa è anche possibile procedere con la richiesta del prestito.
COMMENTI SULL' ARTICOLO