Nel dettaglio il mutuo arancio propone ai propri clienti le seguenti opzioni:
- Mutuo Acquisto. Consiste nel classico finanziamento a tasso fisso o a tasso variabile dedicato all’acquisto di un immobile. Finanzia fino all’80% del valore dell’immobile e può essere richiesto per cifre superiori a 50.000 euro;
- Rottamazione. Consente di sostituire il vecchio mutuo senza alcuna spesa. Finanzia fino all’80% del valore dell’immobile e può essere richiesto per cifre comprese fra 80.000 euro e 1.000.000 di euro;
- Mutuo + soldi. Consente di sostituire il vecchio mutuo e di ottenere in aggiunta liquidità. Finanzia fino al 70% del valore dell’immobile e può essere richiesto per cifre comprese fra 80.000 euro e 500.000 euro;
- Mutuo di liquidità. Consente ottenere liquidità aprendo un finanziamento sull’immobile di proprietà. È possibile richiedere fino al 70% del valore dell’immobile e può essere richiesto per cifre comprese fra 80.000 euro e 500.000 euro.Sul sito della banca IngDirect è possibile visualizzare le caratteristiche del muto arancio. Aprendo la pagina del preventivo gratuito vengono visualizzate le diverse opzioni proposte per ogni diversa finalità: acquisto, ... continua
Una volta scelta la finalità del finanziamento, è necessario selezionare la tipologia di immobile, il suo valore e la cifra che si intende finanziare. A questo punto in automatico compaiono le diverse opzioni di finanziamento applicabili per la finalità preselezionata.
La pagina del sito consente di confrontare in tempo reale le diverse alternative e optare per quella più adatta alle nostre esigenze. In particolare è possibile scegliere fra:
- Mutuo a tasso variabile basato sul tasso di interesse EURIBOR;
- Mutuo a tasso variabile basato sul tasso di interesse BCE;
- Mutuo a tasso fisso;
- Mutuo a tasso fisso rinegoziabile ogni 5 anni;
- Mutuo a tasso fisso rinegoziabile ogni 10 anni.
Accanto a ogni opzione è riportata la l’importo della rata del finanziamento. Qualora poi si decida di addebitare la rata in un conto corrente arancio (altro prodotto della IngDirect) è possibile ridurre l’importo della rata da pagare.A differenza di altre tipologie di prodotti finanziari simili presenti sul mercato, il mutuo Arancio non prevede una serie costi che normalmente devono essere considerati all’apertura di una pratica di mutuo.
In particolare è possibile riscontrare le seguenti voci di spesa:
- Istruttoria della pratica: nessuna spesa. Normalmente questa voce di spesa ha un valore compreso fra i 750 – 1.000 euro;
- Perizia: nessuna spesa. Generalmente questa voce di spesa ha un valore compreso fra i 250 – 500 euro;
- Incasso delle rate: nessuna spesa;
- Invio comunicazioni al cliente: nessuna spesa;
- Assicurazione immobile: non richiesta;
- Spese iniziali per mutuo a tasso fisso rinegoziabile: 500 €.
Nel confronto con altre tipologie di mutuo, paragonabili anche on line in siti specializzati, il prodotto della IngDirect si dimostra estremamente conveniente sia per quel che concerne i costi iniziali che per quanto riguarda l’importo delle rate da pagare, in generale più contenuto rispetto alla maggioranza dei concorrenti.Ottenere il mutuo arancio è molto semplice, dato che può essere attivato recandosi in una delle filiali IngDirect, sparse ormai ovunque in tutto il territorio nazionale, oppure direttamente on line dal sito della banca.
In primo luogo è necessario scegliere il prodotto che si desidera, fare un preventivo e salvarlo inserendo tutti i dati anagrafici richiesti. Da questo momento in poi un consulente della banca prenderà in carico la pratica e la seguirà per tutte le fasi fino alla firma dal notaio.
Nell’arco di qualche giorno si riceveranno per posta il preventivo precedentemente salvato e tutti documenti relativi alla pratica. La documentazione deve essere firmata e inviata tramite posta alla banca IngDirect.
A questo punto la pratica passa alla valutazione. Qualora non sussistano problematiche legate alla condizione finanziaria del richiedente, entro una decina di giorni viene inviata al cliente la delibera reddituale che lo informa se la banca ha dato parere positivo o meno all’erogazione del mutuo.
Successivamente bisognerà aspettare solo i tempi tecnici della perizia per poi approdare infine davanti al notaio per il rogito.