
Le fonti energetiche rinnovabili stanno vivendo un momento di grande sviluppo nel mondo. La caratteristica principale é quella si essere inesauribili e, quindi, lo sfruttamento determina una produzione illimitata di energia rinnovabile a impatto ambientale zero. L'installazione di impianti fotovoltaici in Germania, in Francia e in Italia è aumentata negli ultimi anni grazie anche agli incentivi e alla detrazione fiscale. In Italia esistono diversi progetti che puntano allo sfruttamento delle risorse naturali con lo scopo di creare nuove opportunità di lavoro e stimolare la ricerca tecnologica. A questi due aspetti si uniscono il risparmio energetico e la rivalutazione delle città attraverso il recupero di edifici che consumano troppa energia perché caldi in estate e troppo freddi in inverno. I sistemi di produzione di energia rinnovabile sono diversi e riducono i costi delle bollette.
Negli ultimi anni il risparmio energetico è uno degli argomenti più trattati, dalla politica, dalle istituzioni e anche dalle persone comuni. L'utilizzo dell'energia pone una serie di problematiche ch...
Si sente spesso nominare e la sua comparsa nella nostra cassetta delle lettere è motivo di vera e propria paura per quello che ci attende una volta aperta la busta. Ma in che cosa consiste la bolletta...
Edison energia è un’azienda che vanta un primato di livello europeo: è la più antica azienda di fornitura elettrica in tutta Europa. La sua storia ha un inizio ben preciso: era il 26 dicembre 1883 qua...
Eon energia è una società facente parte di un gruppo molto più ampio, il Gruppo E.ON per l’appunto, che ha la sua sede a Milano. Grazie alla liberalizzazione del mercato, oggi Eon è in grado di fornir... ![]() | i-Tronixs custodia telefonica Blu Energy X plus 212v Micro USB In caricabatteria per auto By Prezzo: in offerta su Amazon a: 3,76€ (Risparmi 10,81€) |
Le fonti energetiche possono essere classificate in due categorie: rinnovabili e non rinnovabili. Le fonti rinnovabili sono presenti in natura, sono inesauribili e hanno una durata nel tempo infinita. I vantaggi sono tanti: sono energie pulite, quindi, non inquinano e rispettano il pianeta. Le fonti non rinnovabili, come il petrolio e il carbone, hanno creato e creano disastri ambientali e non sono in quantità illimitata. La produzione di energia rinnovabile permette di ridurre i costi legati al consumo di gas ed energia e la necessità di ricorrere ai combustibili fossili. Gli svantaggi attuali sono relativi all'esigenza di avere ampi spazi per installare i fotovoltaici e gli investimenti necessari per convertire le fonti rinnovabili in energia elettrica. Per migliorare il pianeta e lo stile di vita, è importante non demordere e superare qualsiasi ostacolo.
Il fotovoltaico è un sistema innovativo capace di produrre energia rinnovabile dai raggi solari. Il processo è molto semplice da capire: i materiali dei quali è fatto sono in grado di assorbire i fotoni della radiazione elettromagnetica dei raggi solari. Il movimento degli elettroni nel semiconduttore genera elettricità fino a che non ritornano ad uno stato di equilibrio. L'energia prodotta va a soddisfare il fabbisogno energetico delle persone in base alla potenza scelta. Oggi un investimento su un sistema del genere può essere detratto nella busta paga e portare subito alla riduzione dei costi energetici sulla bolletta. Nella fascia diurna la spesa è pari a zero in situazioni meteorologiche serene e con sole. Le aziende leader propongono prezzi contenuti rispetto agli anni passati e numerosi prodotti di alta qualità. Investire sull'energia rinnovabile é un'ottima scelta.
COMMENTI SULL' ARTICOLO