![]() | Preformed Tubular Coin Wrappers, Dimes, 5, 1000 Wrappers/Box Prezzo: in offerta su Amazon a: 95,84€ |
La cessione del quinto è definita "prestito garantito" poiché, in pratica, la rata mensile viene pagata direttamente dal datore di lavoro (per i dipendenti) o dall'ente pensionistico (per il pensionato), con una trattenuta fino al 20%. Quindi per l'istituto che eroga il prestito non è più così importante considerare il merito creditizio del contraente e la situazione debitoria perché ci sarà la garanzia che le rate saranno regolarmente pagate. Inoltre questo tipo di prestito è assicurato contro il rischio di morte prematura del cliente o di perdita del posto di lavoro. Questa soluzione di prestito, come anche la delega, sono indicate per il consolidamento debiti cattivi pagatori ed addirittura anche per protestati e pignorati. Il rimborso può avere una durata fino a 10 anni (120 rate mensili) con un tasso ridotto perché non c'è il rischio di mancato pagamento. Inoltre il tasso diminuisce con l'aumentare dell'importo e della durata del rimborso.
![]() | Preformed Tubular Coin Wrappers, Dimes, 5, 1000 Wrappers/Box Prezzo: in offerta su Amazon a: 65,59€ |
Tramite la delega di pagamento è possibile, a discrezione del datore di lavoro o ente, l'addebito di un ulteriore quinto per un totale del 40%. Per questo motivo questo prestito è a volte chiamato "cessione doppio quinto". Se viene concesso è assai vantaggioso perché consente di avere un credito doppio dal proprio netto mensile. La delega di pagamento è adatta a coloro che hanno già una cessione del quinto in corso non rinnovabile e nei casi in cui il contraente abbia assoluta necessità di somme più alte. La delega di pagamento può essere richiesta dai dipendenti statali, pubblici e privati. Generalmente le amministrazioni statali accettano di concedere questo prestito mediante convenzione annuale con la banca o la finanziaria. Alcuni enti pubblici non permettono la delega di pagamento. Per i dipendenti privati occorre anzianità di servizio e accettazione da parte sia del datore di lavoro che dell'intermediario finanziario.
Nella maggior parte dei casi il consolidamento debiti cattivi pagatori prevede l'erogazione di importi fino a 30.000 euro, benché siano possibili anche cifre maggiori. Dopo che la richiesta del cliente è stata accettata, la finanziaria o la banca procederà all'estinzione di tutti i debiti ed eventualmente fornirà una liquidità, se l'importo è abbastanza alto. Il calcolo di un preventivo per la cessione del quinto o per la delega di pagamento parte dall'ammontare dello stipendio o della pensione. Occorre considerare il valore netto e quindi dal calcolo vanno esclusi gli assegni familiari, gli straordinari, eventuali premi e così via. Devono invece essere incluse la tredicesima e la quattordicesima mensilità. Il calcolo è semplice: lo stipendio netto si moltiplica per le mensilità totali e si divide per 12. Il quinto sarà ovviamente dato dallo stipendio diviso per 5. Il rimborso può durare da 3 a 10 anni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO