Cassa depositi e prestiti e bancoposta. Identità giuridiche in evoluzione Prezzo: in offerta su Amazon a: 16€ |
Prestiti poste presenta una forma di prestito personale dedicata a tutti i possessori di Postepay e Postepay Evolution, con l'accredito della somma richiesta direttamente sulla carta. Con il prestito Postepay è possibile richiedere un prestito di piccola entità, scegliendo tra tre piani di ricarica a disposizione, ossia 750€, 1.000€ e 1.500€. La durata del contratto è di 15-20-24 mesi. Il prestito si chiama SpecialCash. Con questa tipologia di finanziamento è possibile effettuare i piccoli acquisti in piena libertà. Le rate vengono rimborsate tramite pagamento mensile con scadenza a metà mese o fine mese con bollettino postale, addebito su c/c bancoposta, c/c bancario, carta Postepay Evolution. In caso di estinzione del debito anticipato non si è soggetti a penale. Entro 14 giorni dall'erogazione del prestito, il cliente può recedere dal finanziamento.
Il cristianesimo così com'è Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,75€ (Risparmi 2,25€) |
Sono diverse le tipologie di prestito che Poste italiane mette a disposizione della sua clientela. Quando si decide di ricorrere a un finanziamento è opportuno rivolgersi a un ufficio postale e chiedere i prestiti poste in corso. Il consulente finanziario, dopo aver ascoltato le esigenze del cliente, propone diverse tipologie di finanziamento e per ognuna redige un preventivo. Il preventivo è necessario per conoscere il piano di ammortamento e l'importo della rata che bisognerà pagare mensilmente, compresa delle spese di istruttoria, gli interessi e il tempo per rimborsare il prestito. Per non andare impreparati all'appuntamento con il consulente, ci si può aiutare con i siti di comparazione o navigare sul sito di Poste Italiane e conoscere le offerte attive, così da farsi un'idea sul tipo di finanziamento da richiedere e verificare se sussistono i requisiti per ottenerlo.
Per poter accedere a un prestito non è necessario possedere una busta paga. Prestiti Poste Italiane propone una tipologia di finanziamento che permette di ottenere un prestito senza presentare la dovuta documentazione lavorativa. Se si è possessori di carta Postepay o Postepay Evolution, è possibile ottenere il prestito. Non avere una busta paga non significa non possedere nessun reddito, perché se così fosse, nessun istituto di credito sarebbe disposto a concedere un finanziamento. SpecialCash è rivolto a quei lavoratori che nonostante siano possessori di un reddito, non lo possono dimostrare, ne sono un esempio i contratti atipici, contratti a progetto, le collaborazioni continuative o a tempo determinato, i Co.Co.Co. Questi lavoratori a fine anno avranno un documento (CUD) che attesterà un reddito (senza busta paga) e quindi la possibilità di pagare le rate.
COMMENTI SULL' ARTICOLO