![]() | Surrogazione e portabilità dei mutui. Funzione, struttura, efficacia e validità delle fattispecie Prezzo: in offerta su Amazon a: 50,15€ (Risparmi 8,85€) |
I mutui sono forme di finanziamento che risentono parecchio delle fluttuazioni del mercato. In genere, si tratta di prestiti a lungo termine e, di conseguenza, le scelte fatte al momento della stipula potrebbero rivelarsi poco adatte all'andamento dei mercati per tutta la durata del contratto. Per questo motivo, molte banche offrono la possibilità di accedere a una surroga, offrendo condizioni spesso vantaggiose. Se scelto con cura, il mutuo surroga aumenta la liquidità a propria disposizione riducendo la quota degli interessi da pagare sul finanziamento. Grazie a numerosi servizi online è possibile confrontare le offerte di più banche e istituti di credito. Le comparazioni dirette aiutano a scegliere il mutuo surroga migliore. Inoltre, grazie alla concorrenza, i costi della surroga del mutuo sono generalmente molto bassi e, in molti, casi, coperti interamente dalla nuova banca.
![]() | LA TUA CASA OGGI Tutte le novità:costi, tasse e detrazioni Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,9€ |
Nel ricercare un mutuo surroga bisogna sempre avere bene chiare le condizioni del proprio prestito per poter capire quanto è possibile risparmiare. Chi ha un mutuo a tasso fisso è agevolato dal fatto di sapere in anticipo quanto deve ancora pagare. Al contrario, chi ha un mutuo a tasso variabile potrebbe decidere di fare una surroga a tasso fisso in casi in cui i tassi salgano eccessivamente. Si tratta, però, di una scommessa, perchè l'andamento dei tassi è difficilmente prevedibile nel lungo periodo. In ogni caso, conviene sempre usare un sistema di comparazione diretta, facilmente reperibile online. In genere, può essere conveniente esaminare le offerte delle banche online. Un mutuo surroga con Conto Arancio, ad esempio, può essere conveniente rispetto a quelli offerti da banche tradizionali. Anche i mutui surroga di Poste Italiane offrono spesso condizioni competitive.
La surroga del mutuo è una operazione che può essere conclusa con molta velocità e, generalmente, il nuovo istituto si occuperà della gestione della parte burocratica. L'unica vera spesa è l'atto notarile che, però, spesso viene coperto dalla banca, soprattutto per incoraggiare i nuovi clienti. Grazie alla surroga si possono anche accorciare, o allungare, i tempi di pagamento del debito. Non ci sono limitazioni particolari per accedere alla surroga del mutuo, che è un'opzione possibile per lavoratori, pensionati INPS e INPDAP. Ovviamente, trattandosi di un finanziamento, occorrerà ottenere la preventiva autorizzazione dell'istituto di credito e dimostrare la propria solvibilità. Anche se tramite la surroga è possibile ottenere condizioni tali da garantire risparmi consistenti, non bisogna mai dimenticare che si tratta sempre di un contratto e che, quindi, vanno tenute presenti tutte le cautele del caso. Le condizioni devono essere lette e capite attentamente e la scelta va ponderata con cura prima di apporre una firma.
COMMENTI SULL' ARTICOLO