|  | AmazonBasics - Cinghia a mano per fotocamera 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 12,29€ | 
Prima di concedere un prestito, i diversi enti effettuano molte operazioni per valutare se il cliente è idoneo a sostenere la restituzione della somma. Parliamo in modo specifico dei finanziamenti a fondo perduto: contributi concessi da diversi enti pubblici o società finanziarie che mettono a disposizione, per sostenere iniziative e attività imprenditoriali, del denaro e mettere in condizione i diversi soggetti di ristabilire una corretta rotta al fine di equilibrare la propria situazione economica e finanziaria. Questa "strategia" è caratterizzata da contributi che non dovranno necessariamente esser restituiti in archi di tempo determinati. La restituzione non ha scadenze definite e il tasso di interesse è basso o nullo. Insomma, l'utente ha maggior margine di spazio e potrà aprire un'attività tranquillamente e in maniera sicura. 
 
 Potete richiedere informazioni su vostri prestiti personali tramite web oppure rivolgendovi presso Istituti Bancari.Inoltre, è possibile fissare un appuntamento in una qualsiasi filiale, di vostra f...
               Potete richiedere informazioni su vostri prestiti personali tramite web oppure rivolgendovi presso Istituti Bancari.Inoltre, è possibile fissare un appuntamento in una qualsiasi filiale, di vostra f...             Quando si ha a che fare con una scelta tanto importante per le finanze familiari o della propria attività lavorativa, è opportuno richiedere più preventivi possibili per capire cosa offre il mercato. ...
               Quando si ha a che fare con una scelta tanto importante per le finanze familiari o della propria attività lavorativa, è opportuno richiedere più preventivi possibili per capire cosa offre il mercato. ...             I prestiti Inpdap sono dei finanziamenti offerti ai dipendenti o ex dipendenti (pensionati) della pubblica amministrazione, in condizioni molto agevolate. Essi possono essere forniti dall’Inps, la qua...
               I prestiti Inpdap sono dei finanziamenti offerti ai dipendenti o ex dipendenti (pensionati) della pubblica amministrazione, in condizioni molto agevolate. Essi possono essere forniti dall’Inps, la qua...             I prestiti fra privati, cioè tra persone fisiche, che possono essere parenti oppure amici, hanno valore legale in quanto sono riconosciuti e tutelati dalla Legge. Devono però essere occasionali e non ...
               I prestiti fra privati, cioè tra persone fisiche, che possono essere parenti oppure amici, hanno valore legale in quanto sono riconosciuti e tutelati dalla Legge. Devono però essere occasionali e non ...            |  | Matteo: l'Italia s'è desta?: - austerità + orgoglio 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 8€ | 
Quando si richiede un prestito a fondo perduto, gli enti finanziari generalmente sono garanti di professionalità e sicurezza. In questi particolari finanziamenti, il soggetto erogante non richiede la sostituzione perché molto spesso si parla di enti europei e statali che vogliono incentivare e stimolare la nascita di attività imprenditoriali. Possono beneficiare del finanziamento determinati soggetti come le nuove società nascenti. Sussistono altre categorie come le imprese avviate dai giovani, sostenendo così il lavoro giovanile ed evitando la cosiddetta "fuga di cervelli". Altri esempi sono le nuove società che richiedono attenzione oltre ad un supporto economico. I finanziamenti a fondo perduto vengono concessi anche ad attività che nascono in zone geograficamente remote o economicamente svantaggiate. Anche le parti "deboli" così avranno la possibilità di avviare le proprie imprese.
L'accesso ai finanziamenti a fondo perduto comporta la consultazione di specifiche norme e l'avvio di diverse procedure molto complesse per gli enti eroganti. Per ricevere i contributi, l'imprenditore dovrà compilare un documento in cui il soggetto specifica la tipologia di impresa da avviare ed altre informazioni: deve sottoscrivere il business plan con gli ulteriori obiettivi prefissati in un arco di tempo determinato. Gli intermediari che agiscono per conto del cliente e degli enti pubblici sono proprio istituti e società di credito convenzionati. Le norme rispettate durante la procedura si adeguano a determinate esigenze sociali ed economiche, oltre a conformarsi alla legge della Comunità Europea che si impegna a suddividere i territori nazionali in regioni al fine di elargire il prestito in zone con maggior disagi a livello socio-economico.
COMMENTI SULL' ARTICOLO