
![]() | PosteMobile Prezzo: in offerta su Amazon a: 0€ |
Il Libretto Smart della Posta è un libretto di risparmio tradizionale che, però, implementa alcune funzioni che rendono più agevole e flessibile la gestione dei propri risparmi. Uno degli strumenti più interessanti, a disposizione dei titolari, è l’accesso a Risparmio Postale Online. Si tratta di una serie di strumenti in rete che permettono di controllare il saldo e i movimenti del libretto e lo stato dei propri investimenti in Buoni Fruttiferi Postali. Questi ultimi sono sottoscrivibili presso gli sportelli postali, oppure tramite il proprio Libretto Smart, comodamente online. Sempre in rete è possibile ottenere il rimborso dei buoni oppure dare disposizione di versamenti verso un libretto nominativo o un conto corrente Bancoposta. Libretto Smart offre la possibilità di far fruttare i propri risparmi in modo personale.
Risparmio Postale Online è un servizio collegato al Libretto Nominativo Smart. Permette di avere informazioni ed effettuare disposizioni anche al di fuori dei normali orari degli Uffici Postali. Deve ...
A livello finanziario, i buoni fruttiferi postali, essenzialmente sono dei titoli particolari riservati a ciascun cliente che ne richiede l'apertura. Essi sono emessi dallo Stato Italiano, cui fonte è...
Il libretto al portatore postale è uno strumento finanziario offerto dalle Poste italiane che consente ai titolari di conservare delle piccole somme di denaro e ottenere degli interessi. Una soluzione...
Uno degli strumenti di gestione del risparmio più diffuso è senza dubbio il libretto postale. Sono loro i re del risparmio per un uso pratico e facile e per un approccio a tutte le età. Tra quello più... ![]() | Moleskine Smart Writing Set Paper Tablet, Carta Puntinata, Copertina Rigida, Rosso Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,9€ |
Libretto Smart di Bancoposta permette di accedere a diverse altre funzioni che lo rendono una soluzione interessante per chi cerca un modo semplice per gestire i propri risparmi. Dal libretto, ad esempio, è possibile ricaricare la propria Carta Postepay tramite gli sportelli Postamat. Questo avviene utilizzando la Carta Libretto Postale che, oltre a permettere l’accesso a diversi servizi e informazioni presso gli sportelli automatici, consente anche il prelievo di denaro dal proprio libero. Inoltre, chi utilizza smartphone Android o Apple, ha un ulteriore strumento per la gestione dei propri risparmi, cioè l’App Risparmio Postale, che implementa tutte le funzioni di online banking del proprio libretto, inclusa l’emissione di Buoni Fruttiferi. Sarà quindi possibile avere la propria situazione sempre sotto controllo, senza doversi adattare agli orari di sportello.
La scelta di un libretto di risparmio è dettata soprattutto dalla sua convenienza. Non sono previsti costi di emissione o di mantenimento. Inoltre, per cifre sotto i cinquemila Euro, gli interessi di un libretto sono tassati del 12,50%, rispetto al 20% dei conti deposito, che ne rappresentano l’alternativa. Il Libretto Smart Bancoposta offre un interesse base dello 0,05% annuo, ma in caso di depositi regolari o di giacenze costanti vengono offerti tassi, cosiddetti premiali, che possono essere interessanti. Per chi non ha l’esigenza di un conto corrente, Libretto Smart è una alternativa flessibile e praticabile. Affiancato ad un conto corrente, invece, permette di gestire i propri risparmi in modo semplice e di accedere a forme di investimento come i Buoni Fruttiferi praticamente in ogni momento.
COMMENTI SULL' ARTICOLO