
I prestiti a fondo perduto sono i più vantaggiosi per chi non è in grado di assolvere spese familiari ed imprenditoriali. Vengono erogati da Enti Pubblici, che avvisano dell'opportunità con appositi bandi, da banche e Finanziarie sia pubbliche che private. Nei prestiti a fondo perduto, come il termine stesso descrive molto bene, non è prevista alcuna restituzione della somma erogata. In genere viene usata dal cliente per iniziare un'attività imprenditoriale e sostenere le spese iniziali. Comprare la struttura dove avviare l'azienda, occuparsi di preparare chi vi lavorerà, fornirla di tutte le attrezzature necessarie sono spese ingenti, soprattutto per chi non è dotato di un reddito sicuro. Per accedere ai prestiti a fondo perduto, che possono essere parziale o totale, si deve presentare domanda ed il progetto che si ha intenzione di realizzare.
Il prestito a fondo perduto un una forma di prestito personale molto vantaggioso per tutti coloro che hanno bisogno di avviare un'attività in breve tempo.La possibilità di recuperare soldi immediati e...
Le imprese piccole e medie possono usufruire di finanziamenti erogati dall'Unione Europea. Questi contributi possono essere concessi o mediante programmi o direttamente dall'Unione Europea. Di solito ...
I finanziamenti a fondo perduto sono dei contributi erogati da società finanziarie o da enti pubblici ad aziende d’interesse pubblico o di nuova costituzione con lo scopo di equilibrare la loro situaz... I giovani sono tra i più svantaggiati finanziariamente, per mancanza di lavoro, per motivi di studio o per occupazioni precarie e poco pagate. In genere chi ha da 18 a 35 anni, spesso fatica a rendersi indipendente economicamente e deve rinunciare a molte esigenze anche indispensabili ad una vita decorosa. Il prestito giovanile a fondo perduto è la soluzione migliore, per chi, terminata la scuola superiore, intende avviare un'attività in proprio. Chi invece ha intenzione di formare una famiglia con il prestito giovanile a fondo perduto può realizzare il suo desiderio, almeno per quanto riguarda l'arredamento. Lo stesso vale per chi non ha sufficienti fondi per continuare o completare gli studi. Le regole e le disposizioni per accedere al prestito giovanile a fondo perduto per i sono le stesse di quelli riservati ai meno giovani. Anche a questi si accede tramite bando e si ottiene la somma senza garanzie.
I Contributi a fondo perduto sono erogati da Enti Pubblici, Province e Regioni. Vengono finanziati i lavori di ristrutturazione di imprese già in attività. Chi è in grado di dimostrare le spese da sostenere per avviare nuove imprese, che portano vantaggi anche al territorio e danno occupazione ad altre persone, è agevolato nella richiesta e nella concessione di contributi a fondo perduto. Solamente se è erogata una somma di denaro in anticipo, in genere è richiesta la garanzia, mentre in genere il contributo viene concesso con la presentazione documentata delle spese da sostenere. I contributi a fondo perduto sono indicati anche per aziende rurali, ampliamento di organico, acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature. Indispensabili quindi anche per migliorare ed incrementare le attività del territorio e non solo per i privati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO