
![]() | I prestiti d'onore per gli studenti universitari. Riflessioni ed esperienze Prezzo: in offerta su Amazon a: 5,69€ (Risparmi 12,31€) |
La legge sull'autoimpiego prevede tre tipologie di impresa: microimprese, franchising e ditta individuale. Le microimprese, in forma di società di persone, possono usufruire del prestito per le spese di gestione (materiali, corrente elettrica, contratti di locazione eccetera), ristrutturazioni di fabbricati, installazione di impianti e macchinari. Il massimo erogabile è di € 129.114, esclusa l'IVA, e le società ammesse sono: società semplici, società a nome collettivo (S.n.c.) e società in accomandita semplice (S.a.s.). Non devono occuparsi di commercio ma di produzione di beni o fornitura di un servizio. Non sono finanziabili le società di capitali (come le S.p.A.) e le cooperative. Per poter fare richiesta di agevolazioni per gli investimenti all'agenzia nazionale Invitalia, almeno metà dei soci dovranno essere maggiorenni, residenti nel nostro Paese e inoccupati o disoccupati da minimo un semestre oppure inoccupati.
Il prestito d'onore di cui si parla nel decreto legge citato, è finanziato dal PMI (Piccole e Medie Industrie) ed è gestito da Invitalia.È destinato alle nuove partite IVA aperte da giovani che inte...
I finanziamenti a fondo perduto sono dei contributi erogati da società finanziarie o da enti pubblici ad aziende d’interesse pubblico o di nuova costituzione con lo scopo di equilibrare la loro situaz...
Per richiedere i contributi regionali a fondo perduto, occorre prima di tutto aspettare l'uscita del relativo "bando". Qui saranno riportate tutte le indicazioni inerenti al tipo di attività che il co...
L'Italia ha sempre investito gran parte delle proprie risorse economiche nell'imprenditoria e una prima grande categoria di persone che possono beneficiare dei finanziamenti a fondo perduto è costitui... ![]() | Top Chef - Maestro Ideal Steak Knife - Top Chef Knife - Lama Nitrox forgiata da 13 cm - Pom Manico ergonomico - Coltello da Cucina - Made in France Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,5€ |
Il prestito d'onore in Puglia è riservato anche a chi intende avviare un'attività in franchising. Sono ammesse società di vari tipi, tranne le società di fatto e le società mutualistiche, ed attività commerciale individuale. Le domande dei richiedenti, se accettate, prevedono l'affiliazione a determinati franchisor (case già affermate) che hanno una convenzione con Invitalia. In questo modo i neoimprenditori hanno la possibilità di lavorare vendendo (o distribuendo) prodotti di un marchio già ben consolidato oppure fornendo i servizi sotto l'insegna della ditta affiliante. Si entra quindi a far parte di una rete di imprese in collaborazione. Non sono previsti aiuti economici per l'acquisto di mezzi di trasporto su strada per quelle aziende che lavorano per conto terzi. Il mutuo a tasso agevolato è rimborsabile in rate trimestrali nell'arco di 7 anni.
Le persone fisiche che intendono iniziare un lavoro autonomo come ditta individuale possono avere il prestito d'onore in Puglia con importo massimo di € 25.823 (IVA esclusa), senza richiesta di garanzie. Le attività finanziabili comprendono i settori della produzione di beni e servizi e varie attività commerciali. La sede dell'azienda (sia operativa che amministrativa e legale) dovrà essere ubicata nel territorio della regione Puglia. Invitalia concede agevolazioni sugli investimenti totali e su una parte dei costi del primo anno di gestione (fino a € 5.165) per il 50% a fondo perduto. I lavori di ristrutturazione comprendono al massimo il 20% degli investimenti globali. L'imprenditore dovrà poi rimborsare il 50% del prestito in un periodo di 5 anni in rate trimestrali a tasso d'interesse agevolato. Durante il primo anno di gestione Invitalia fornirà supporto costante per rendere produttiva la nuova l'attività.
COMMENTI SULL' ARTICOLO