
![]() | My WiFi (Signal Strength, Link Speed, DNS server, gateway, Mac Address ) Prezzo: in offerta su Amazon a: 0€ |
Sempre più agevolato e personalizzato, l'utilizzo della carta di credito è diventato un fatto del tutto normale, oltre che indispensabile per fare acquisti ovunque.
In Italia, all'estero e on line, è possibile utilizzare la carta di credito in modo facile e sicuro, senza dover ricorrere al denaro contante.Ogni carta di credito ha un suo plafond che è la somma spendibile in un determinato lasso di tempo o, come nel caso delle carte di credito ricaricabili, il valore massimo consentito che è possibile ricaricare.Il plafond Genius Card, la carta ricaricabile con codice IBAN di UniCredit è di 50.000 euro, ma vediamo nel dettaglio quali sono i requisiti che la contraddistinguono.Innanzitutto ha un costo di emissione di soli 5 euro, con un canone mensile di 1 euro, gratis sotto i trent'anni.Con Genius Card è possibile effettuare ricariche telefoniche, pagare tasse e utenze, accreditare lo stipendio e fare o ricevere bonifici e operare con gli ATM convenzionati Mastercard di tutto il mondo.
Sebbene il mercato del credito nasca all'inizio del '700 per opera del commerciante immobiliare Christopher Thomson, il sistema di credito basato sulle carte plastificate nasce a metà del Novecento, a...
Carta Aura Findomestic è una carta di credito revolving che mette a disposizione una riserva di denaro da utilizzare per le proprie spese e che può essere poi rimborsato tramite rate mensili o in una ...
Non tutte le carte di credito prepagate sono uguali, ma si differenziano per le diverse funzioni ad esse collegate o per i loro costi di emissione e di gestione. Esistono carte di credito prepagate co...
E' una comoda carta di credito, inserita nel circuito Maestro, richiedibile facilmente presso una qualunque filiale di una banca del gruppo Intesa - San Paolo o del Banco di Napoli. E' una carta di cr... Le carte di credito prepagate nominali e ricaricabili consentono al titolare, entro i massimali di importo (plafond) e le modalità contrattuali prestabilite, di ricevere denaro e ordinare pagamenti in Italia e tramite SEPA, per trasferire somme trasformate in Euro.
Le carte di credito prepagate nominali permettono di effettuare pagamenti mediante bonifici, di canalizzare stipendi o pensioni e perfino di domiciliare utenze o RID.Inoltre, il titolare della carta può ordinare al proprio istituto movimenti di denaro continuativi, tramite le proprie coordinate bancarie IBAN alle quali è collegata la carta.Ovviamente è possibile prelevare contante presso tutte le banche in Italia e agli sportelli ATM, i distributori di contanti presenti anche all'estero.Nonchè, collegandosi alla rete, acquistare beni e ottenere servizi di pagamento tramite Internet.Le carte di credito prepagate nominali ricaricabili collegate o meno al conto, così come i bancomat, hanno in comune il plafond che altro non è che la somma di denaro spendibile in un determinato lasso di tempo o la cifra massima di denaro che è possibile ricaricare.
Ma vediamo più nel dettaglio che cos'è il plafond e per fare maggiore chiarezza distinguiamo tra carta di credito e carta di debito (bancomat).Il plafond nel settore bancario è la cifra, l'importo limite di un fido, sia di una carta di credito che di una carta di debito.Il plafond di una carta di credito collegata a un conto è la somma massima che è possibile spendere, mentre nella carta nominale ricaricabile è la somma di denaro che è possibile depositare, infine il plafond di un bancomat corrisponde all'importo prelevabile giornaliero.I plafond sono dunque degli impieghi finanziari che la banca o l'istituto di credito ci mettono a disposizione a determinate condizioni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO